DIRITTO PENALE
Lo studio si occupa esclusivamente di diritto penale, con una spiccata propensione all’utilizzo delle investigazioni difensive e del metodo investigativo-deduttivo per una difesa attiva e dinamica.
Indagini difensive
Si tratta di una Difesa “informata” che ricerca, raccoglie, valuta, elabora ed analizza notizie per trasformarle in informazioni e costruire così basi di conoscenza per scelte processuali oculate.
Colloquio, ricezione di dichiarazioni e assunzione di informazioni da parte del difensore; Documentazione delle dichiarazioni e delle informazioni; Sopralluogo e Accesso ai luoghi e documentazione del sopralluogo
Reati contro la persona
Diffamazione; Violenza sessuale; Violenza privata; Minaccia; Stalking; Revenge porn; Violazione di domicilio;
Reati contro il patrimonio
Assistenza e difesa in giudizio sia alle persone fisiche imputate in ragione delle qualifiche e cariche ricoperte o della loro appartenenza a organi sociali, sia alle società imputate ai sensi del D.lgs. n. 231/2001.
furto; rapina; estorsione; usura; truffa; appropriazione indebita; danneggiamento
Reati colposi
Omicidio stradale; Lesioni stradali; Responsabilità medica; Responsabilità degli enti
Reati tributari
Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti; Dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici; Dichiarazione infedele; Omessa dichiarazione; Emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti; Occultamento o distruzione di documenti contabili; Omesso versamento di ritenute certificate; Omesso versamento di Iva; Indebita compensazione; Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte
Reati informatici
Frode informatica (truffa su e-bay o su altra piattaforma di e-commerce – phishing); Diffamazione a mezzo social; Accesso abusivo a un sistema informatico; Detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso a sistemi; Diffusione di hardware e software diretti a danneggiare sistemi; Intercettazione, impedimento o interruzione illecita di comunicazioni informatiche o telematiche; Furto d’identità con violazione dell’account o della mail; Furto o duplicazione di carte di credito
Diritto penitenziario ed Esecuzione penale
Branca del diritto penale che regola l’esecuzione della pena detentiva e le attività connesse al mondo carcerario, con particolare attenzione ai benefici penitenziari, alle misure alternative alla detenzione ed alla tutela i diritti umani dei detenuti dinanzi alla Magistratura di Sorveglianza.
Si garantisce un’assistenza completa a detenuti, internati e persone sottoposte a misure alternative alla detenzione o soggette a sanzioni di comunità, nonché alle loro famiglie per le esigenze connesse alla detenzione; in particolare:
– assistenza difensiva in caso di arresto in flagranza di reato (assistenza specializzata in relazione all’udienza di convalida dell’arresto o al giudizio per direttissima);
– assistenza per limitazione della libertà personale disposta dal Giudice;
– assistenza nella fase dell’esecuzione della pena al detenuto e ai familiari (ad esempio per richiedere la liberazione anticipata, i permessi premio o per ottenere un permesso di colloquio con il detenuto);
– assistenza per il riconoscimento delle misure alternative alla detenzione (ad esempio l’affidamento in prova al servizio sociale, la detenzione domiciliare e la semilibertà).
Si offre, inoltre, la predisposizione di un percorso carcerario volto all’ottenimento dei benefici previsti per legge e all’espiazione della pena in regime di misura alternativa.
Il nostro Ordinamento Penitenziario, infatti, contempla molteplici benefici, pertanto, è necessaria un’immediata valutazione delle singole possibilità di scelta che, se analizzate attentamente e celermente, portano ad ampi spazi di apertura per il recupero del soggetto condannato e la scarcerazione dello stesso.